Mostra di Icone Russe (2010)
Gli Amici dell’Arte propongono una visita guidata alla Mostra allestita nel chiostro della Chiesa di San Giovanni Evangelista, in Brescia (Contrada san Giovanni).
![]()
«Sono esposte sessanta icone della scuola di Mosca, di Palek e di M’Stera – spiegano Giovanni ed Emanuele Boschetti di Academia – si tratta di icone dal Seicento all’Ottocento e rappresentano la tradizione dell’ispirazione russa e dell’unità tra arte e spirito nella terra immensa in cui il patrimonio della fede ha prevalso sul freddo dell’ideologia. Ricordo ancora che nella tradizione russa, il pittore è un monaco e un uomo santo perché solo la santità si addice a chi fa da mediatore con il cielo. Andreij Rublev, il grande maestro iconografo, si preparava pregando e versando lacrime di gioia».
(Commento di Giovanni ed Emanuele Boschetti, di Academia. Da un articolo di Tonino Zana, Giornale di Brescia del 21/01/2010